Alfabetizzazione Digitale
L’alfabetizzazione digitale è un test di conformità per utente qualificato di computer, che verifica il livello di preparazione Informatica come indicato dal DigComp 2.2.
Tale test è stato richiesto inizialmente dal nuovo contratto nazionale scolastico per il personale Ata, ma diversi concorsi pubblici lo richiedono come requisito di accesso.
Il DigComp 2.2, Digital Competence Framework for Citizens, fornisce un linguaggio comune per identificare e descrivere le aree chiave delle competenze digitali. Si tratta di uno strumento sviluppato a livello europeo per migliorare le competenze digitali dei cittadini, aiutare i responsabili politici a formulare politiche che supportino lo sviluppo delle competenze digitali e pianificare iniziative di istruzione e formazione per migliorare le competenze digitali di specifici gruppi target.
MODULO 1 | MODULO 2 | MODULO 3 | MODULO 4 | MODULO 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |

Test di conformità
Il Test di conformità è riservato esclusivamente a chi è in possesso di un Certificato ICDL Full Standard in corso di validità, che rappresenta il prerequisito per accedere a tale test: sono dunque date per acquisite anche le conoscenze e le abilità oggetto dei Syllabus dei 7 moduli di esame che costituiscono l’ICDL Full Standard. Premesso che i livelli di padronanza delle competenze previsti dal modello DigComp 2.2 sono 8, il livello massimo che può essere attestato da tale Test è il livello di padronanza Avanzato 5, il più prossimo alle competenze Certificate da ICDL Full Standard.