In offerta!

Corso di Dattilografia

Il prezzo originale era: € 179,00.Il prezzo attuale è: € 99,00.

Corso di addestramento professionale per la Dattilografia

Corso interamente online (didattica ed esame finale incluso) valido per ATA. 

ISCRIZIONE:

Per iscriversi basta cliccare su “Aggiungi al carrello”, acquistare il corso e compilare i campi richiesti, successivamente verranno inviate le istruzioni per l’accesso al portale

SVOLGIMENTO:

corso da 160 ore da svolgere interamente online

ESAME FINALE:

solo online in modalità videosorvegliata. Può essere ripetuto 1 volta gratuitamente

ATTESTATO: 

al superamento dell’esame finale verrà rilasciato Attestato riconosciuto per Corso di Addestramento professionale per la Dattilografia istituito da un ente pubblico

PUNTEGGIO:

1 punto per le graduatorie ATA (assistenti amministrativi)

Destinatari ATA per il corso di Dattilografia

Descrizione del Profilo Professionale – Corso di dattilografia

Il corso di dattilografia è oggi uno strumento indispensabile per acquisire una competenza chiave nel mondo del lavoro: la capacità di scrivere rapidamente e con precisione utilizzando la tastiera del computer.

Perché scegliere un corso di dattilografia?

La dattilografia non è solo una semplice tecnica di scrittura, ma una disciplina professionale che si è evoluta negli anni e che oggi trova applicazione in ogni settore lavorativo. In particolare, il corso di dattilografia è fondamentale per chi lavora in ufficio e per tutti coloro che desiderano aumentare la propria produttività nell’uso del computer.

L’importanza della dattilografia nel contesto digitale

Con la diffusione di computer, email, chat, forum e blog, la conoscenza della dattilografia è diventata essenziale sia per motivi professionali che personali. Seguire un corso di dattilografia permette di apprendere competenze pratiche, aumentando l’efficacia nell’utilizzo degli strumenti digitali, sia per il lavoro che per lo studio o il tempo libero.

Cosa si impara in un corso di dattilografia

Al centro di ogni corso di dattilografia c’è l’apprendimento della corretta diteggiatura, ovvero la giusta posizione delle mani sulla tastiera e l’uso del metodo a “tastiera cieca”. Attraverso esercitazioni pratiche e graduali, il corso aiuta a sviluppare velocità, precisione e costanza nella scrittura, trasformando la tastiera in uno strumento agile e affidabile.

I vantaggi di frequentare un corso di dattilografia

Un dattilografo ben preparato non solo scrive più velocemente, ma è anche in grado di realizzare documenti ordinati, ben formattati e professionali. Il corso di dattilografia migliora anche le capacità organizzative e stimola la creatività, rendendo questa abilità sempre più richiesta nel mondo della comunicazione digitale e nei contesti lavorativi moderni.

Competenze da acquisire

Lo scopo del corso è fornire allo studente le competenze teoriche e soprattutto pratiche dello scrivere su tastiera mediante l’uso corretto della diteggiatura, acquisendo sempre più rapidità e ritmo costante.

Chi ha istituito il corso di Dattilografia?

Il Corso di Dattilografia proposto da Produe insieme per le idee è istituito dal Comune di Beverino (SP) con delibera n. 51 del 24/11/2020 e gestito da Mediastaff Istituto Kant Società Cooperativa cod. fisc. 01427960115 – Sede Legale in La Spezia (SP) – Piazza J. F. Kennedy n.27.

SCARICA LA DELIBERA

Esami, cosa devono fare i corsisti

  • DEVONO essere in possesso di personal computer ben funzionante, con connessione ad internet e corredato di microfono, altoparlanti e WEBCAM. Si fa presente che non è consentito l’utilizzo di altri device come smartphone o tablet;
  • I candidati che si collegheranno in ritardo rispetto all’orario di convocazione, potranno essere esclusi dall’esame. Coloro che diserteranno l’esame o non rispetteranno i turni assegnati, non potranno ripeterlo se non in coda a tutti i candidati pianificati, previo accordo con la segreteria;
  • L’esame avverrà in videoconferenza, previa identificazione dei singoli candidati con esibizione di documento di identità in corso di validità, tramite webcam e sarà sorvegliato in tempo reale dai ns. supervisori, sempre attraverso la webcam del computer del candidato e con l’utilizzo di un apposito software di controllo remoto, che permetterà ai nostri supervisori il controllo di ogni attività effettuata sul personal computer del candidato, compresa l’eventuale visualizzazione di finestre, pagine web o documenti non autorizzati. In caso di violazione l’esame sarà prontamente annullato;
  • L’esame sarà registrato per eventuali ispezioni a campione sulla regolarità della condotta del candidato;
  • Durante l’esame on line, dovranno essere rigorosamente applicate le medesime regole degli esami presenziali
    • nella stanza in cui il candidato svolge l’esame, con il suo personal computer non potranno essere presenti altre persone oltre al candidato;
    • il tavolo su cui è posto il personal computer utilizzato per l’esame dovrà essere sgombro da qualsiasi altra cosa e non dovranno essere presenti fogli, appunti, telefoni;
    • in un raggio di 1,5 mt. dalla postazione d’esame, non dovranno essere presenti, appunti, dispense o manuali;
    • dopo l’inizio dell’esame, il candidato non potrà alzarsi per nessuna ragione, non potrà parlare con nessuno e non potrà utilizzare alcun dispositivo telefonico o video oltre a quello del personal computer utilizzato per la prova, pena l’annullamento immediato dell’esame;
    • eventuali telefoni presenti nella stanza, non potranno MAI ESSERE UTILIZZATI durante l’esame.
    • Nel caso in cui i supervisori dovessero rilevare, anche durante un successivo controllo delle videoregistrazioni, l’utilizzo o consultazione di un cellulare, per visualizzazione di messaggi o conversazioni, procederanno all’annullamento dell’esame.
    • I telefoni potranno essere utilizzati solo per richiedere l’intervento dell’help desk esami e dovranno essere rigorosamente silenziati e con vibrazione disabilitata;
  • L’esito dell’esame sarà visualizzato al termine dell’esame e potrà essere confermato per e-mail, entro 24 h. lavorative, previa revisione della registrazione e delle possibili ispezioni a campione, per l’individuazione di eventuali comportamenti fraudolenti da parte del candidato, che potranno comportare l’annullamento della prova sostenuta;
  • A seguito di specifica richiesta da inviare per email a associazione@produe.it i nostri Uffici provvederanno a confermare a ciascun corsista modalità e data della seduta d’esame a distanza e ad inviare la modulistica per la prenotazione, con sottoscrizione obbligatoria delle regole d’esame.


Rilascio dell’attestato

Una volta superato l’esame finale il rilascio dell’attestato avverrà a mezzo mail e potrà essere scaricato in pdf e stampato. L’attestato viene rilasciato al corsista senza costi aggiuntivi.

GUARDA IL FAC-SIMILE DELL’ATTESTATO

Validità dell’attestato di Dattilografia

L’attestato del corso di Dattilografia è, a tutti gli effetti di legge, valido per il punteggio delle graduatorie ATA come chiaramente indicato dal decreto 640 del 2017.

Svolgimento del corso

Il corso si svolge totalmente online in modo asincrono sulla piattaforma Moodle, ed è fruibile 24 ore su 24.

Modulo di iscrizione

Dopo l’acquisto del corso sarà consentito di scaricare il modulo di iscrizione direttamente online.
Lo stesso dovrà essere compilato, firmato ed inviato, unitamente a documento di identità e codice fiscale, alla mail: amministrazione@produe.it per il completamente della pratica amministrativa e l’emissione delle credenziali di accesso alla piattaforma di studio.

Carrello
Torna in alto