Esame DigComp 2.2 senza Full Standard

 270,00

Esame DigComp 2.2 

Esame DigComp Aica per il conseguimento della Certificazione Internazionale di alfabetizzazione digitale, senza il possesso di altre certificazioni.
Si tratta di un test più completo che non necessita di altre certificazioni per poter essere sostenuto e, come il test di conformità, verifica il livello di preparazione Informatica come indicato dal DigComp 2.2.

Il costo comprende il manuale, l’esame e la certificazione.

Descrizione

Esame DigComp 2.2 

Esame DigComp Aica per il conseguimento della Certificazione Internazionale di alfabetizzazione digitale, senza il possesso di altre certificazioni.

Si tratta di un test più completo che non necessita di altre certificazioni per poter essere sostenuto e, come il test di conformità, verifica il livello di preparazione Informatica come indicato dal DigComp 2.2.

Il DigComp 2.2, Digital Competence Framework for Citizens, fornisce un linguaggio comune per identificare e descrivere le aree chiave delle competenze digitali. Si tratta di uno strumento sviluppato a livello europeo per migliorare le competenze digitali dei cittadini, aiutare i responsabili politici a formulare politiche che supportino lo sviluppo delle competenze digitali e pianificare iniziative di istruzione e formazione per migliorare le competenze digitali di specifici gruppi target.

Come prepararsi all’esame
Per prepararsi all’esame Aica ha creato un Manuale DigComp 2.2 che esamina punto per punto il Syllabus relativo alla certificazione.
Iscrivendoti ti verrà consegnato il manuale in formato pdf da studiare in autonomia.
DigComp 2.2 individua otto livelli di padronanza delle competenze, che vanno dalla semplice comprensione dei concetti fino alla risoluzione di problemi complessi e alla proposta di nuove realizzazioni nei diversi ambiti.  Infine, per ogni competenza il framework nella versione 2.2 offre “esempi” di conoscenze, abilità e attitudini. DigComp è un quadro di competenze, non uno schema di Certificazione. In Italia spetta ad Accredia l’accreditamento di schemi di Certificazione in conformità a DigComp 2.2.
Argomenti e competenze richieste dal DigComp 2.2

In cosa consiste l’esame

Si tratta di esame adattativo che attesta il livello di competenza del candidato nelle cinque aree sopra indicate, fino al livello avanzato 5.
L’esame ha una durata massima di 110 minuti e il numero di domande può variare tra 21 e 105, in base al livello di competenza dimostrato dal candidato durante il test.
Premesso che i livelli di padronanza delle competenze previsti dal modello DigComp 2.2 sono 8, il livello massimo che può essere attestato da tale Test è il livello di padronanza Avanzato 5, il più prossimo alle competenze Certificate da Aica attraverso le certificazioni ICDL.
E’ comunque garantito il livello 1.
0 Condivisioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Esame DigComp 2.2 senza Full Standard”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…